30 marzo 2021
NELLA SEZIONE DOCUMENTI E POSSIBILE SCARICARE TESTO
DPCM del 2 marzo 2021, in vigore dal 6 marzo 2021.
DECRETO REGIONE PIEMONTE 32 DEL 05/03/2021
DECRETO REGIONE PIEMONTE 33 DEL 05/03/2021
FASCIA RISCHIO 2 COMUNE DI CASALBELTRAME
Decreto del Presidente della Giunta Regionale 14 marzo 2021, n. 37
Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da
COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, in
materia di igiene e sanità pubblica - in particolare PUNTO 11 cita testé: 11.
COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, in
materia di igiene e sanità pubblica - in particolare PUNTO 11 cita testé: 11.
" è fatto divieto di accesso alle aree attrezzate per gioco e sport (a mero titolo esemplificativo,
aree attrezzate con scivoli ed altalene, campi di basket, aree skate) in aree pubbliche e
all’interno di parchi, ville e giardini pubblici, fatta salva la la facoltà dei Sindaci competenti
di assumere differenti regolamentazioni nel rispetto delle misure di prevenzione"
aree attrezzate con scivoli ed altalene, campi di basket, aree skate) in aree pubbliche e
all’interno di parchi, ville e giardini pubblici, fatta salva la la facoltà dei Sindaci competenti
di assumere differenti regolamentazioni nel rispetto delle misure di prevenzione"
NORME GENERALI - CONTENIMENTO DIFFUSIONE VIRUS COVID19
Indispensabile sempre rispettare le altre norme anti contagio in vigore fin dall’inizio della pandemia: distanziamento fisico di almeno un metro, divieto di assembramento in luoghi pubblici o privati, rispetto delle misure igieniche a partire dal lavaggio costante e accurato delle mani, obbligo di stare a casa con la temperatura superiore ai 37,5°.
In vigore, rimangono sempre anche le misure di prevenzione igienico sanitaria seguenti:
1. lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
2. evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
3. evitare abbracci e strette di mano;
4. mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
5. praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzolettoevitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
6. evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
7. non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
8. coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
9. non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
10. pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
11. è fortemente raccomandato in tutti i contatti sociali, utilizzare protezioni delle vie respiratorie come misura aggiuntiva alle altre misure di protezione individuale igienico-sanitarie.
Indispensabile sempre rispettare le altre norme anti contagio in vigore fin dall’inizio della pandemia: distanziamento fisico di almeno un metro, divieto di assembramento in luoghi pubblici o privati, rispetto delle misure igieniche a partire dal lavaggio costante e accurato delle mani, obbligo di stare a casa con la temperatura superiore ai 37,5°.
In vigore, rimangono sempre anche le misure di prevenzione igienico sanitaria seguenti:
1. lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
2. evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
3. evitare abbracci e strette di mano;
4. mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
5. praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzolettoevitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
6. evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
7. non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
8. coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
9. non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
10. pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
11. è fortemente raccomandato in tutti i contatti sociali, utilizzare protezioni delle vie respiratorie come misura aggiuntiva alle altre misure di protezione individuale igienico-sanitarie.
Allegati
- DECRETO 33 - ALLEGATO ELENCO COMUNI DISTRETTI FASCIA RISCHIO 1[.pdf 155,49 Kb - 09/03/2021]
- DECRETO 33 - ALLEGATO ELENCO COMUNI DISTRETTI FASCIA RISCHIO 2[.pdf 126,5 Kb - 09/03/2021]
- DECRETO 32 DEL 05/03/2021[.pdf 136,21 Kb - 09/03/2021]
- DECRETO 33 DEL 05/03/2021[.pdf 313,89 Kb - 09/03/2021]
- DECRETO 37 - 14/03/2021[.pdf 773,67 Kb - 29/03/2021]
- DPCM del 2 marzo 2021, in vigore dal 6 marzo 2021.[.pdf 2,63 Mb - 03/03/2021]
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune |
Indirizzo | Via Vittorio Emanuele III n.15 |
Telefono |
032183154 |
Fax |
0321.83077 |