5 giugno 2025
Il bonus sociale rifiuti, previsto dall’articolo 57-bis del DL 14/2019, entra in vigore dopo 5 anni dalla sua istituzione, con la pubblicazione del Dpcm avvenuta il 13 marzo 2025.
Il bonus, valido dal 1° gennaio 2025, è destinato unicamente a utenti domestici con un ISEE fino a 9.530 euro (20.000 euro per famiglie con almeno 4 figli) e consiste in una riduzione del 25% della Tari o tariffa corrispettiva limitatamente ad una sola utenza ( se quindi il nucleo familiare ha più abitazioni potrà avere diritto al bonus per una sola di esse).
L’agevolazione è riconosciuta automaticamente, senza necessità di richiesta così come avviene per i bonus relativi all’energia elettrica, al gas e al servizio idrico integrato.
I beneficiari saranno individuati tramite un sistema condiviso tra Comuni e gestori, utilizzando il sistema SGAte.
Il finanziamento del bonus non è a carico dei Comuni o dei gestori ma degli utenti e quindi l’applicazione dello stesso è teoricamente neutrale per l’ente impositore.
Le provviste per l’erogazione del bonus saranno acquisite per il tramite dell’introduzione di una componente perequativa della TARI applicata a tutte le utenze, domestiche e non.
Il Dpcm prevede anche meccanismi di gradualità per l’applicazione del bonus che potranno portare ARERA a disciplinare un periodo di 12 mesi di transizione..
L’introduzione operativa del bonus comporta aggiornamenti informatici per gestire la distribuzione automatica dei beneficiari.
Allo stato attuale l’operatività del bonus è condizionata agli ulteriori provvedimenti di Arera che dovrà stabilire le modalità di scambio di informazioni, l’ammontare della componente perequativa e la sua modalità di applicazione.
Allegati
- informativa[.pdf 3,9 Mb - 05/06/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | |||
---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | |||
Assessore | Patrick Erba | |||
Indirizzo | Via Vittorio Emanuele III n.15 | |||
Telefono |
0321/83154 |
|||
Fax |
0321.83077 |
|||
protocollo@comune.casalbeltrame.no.it |
||||
PEC |
casalbeltrame@cert.ruparpiemonte.it |
|||
Apertura al pubblico |
|