5 febbraio 2025
Dal 2019 presso gli sportelli anagrafici, al momento del rilascio della Carta di Identità Elettronica, è offerta l’opportunità, come previsto dalla legge, di esprimersi in vita in merito alla donazione di organi e tessuti.
Tutti i cittadini maggiorenni che si recheranno presso l’ufficio anagrafe per il rilascio del documento di identità potranno manifestare il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti.
La manifestazione del consenso o diniego costituisce una facoltà e non un obbligo per il cittadino. Si ricorda, inoltre, che è sempre possibile cambiare idea sulla donazione perché fa fede l’ultima dichiarazione rilasciata in ordine di tempo ed espressa secondo le modalità previste dalla legge.
Altri modi per dare il consenso o il diniego:
• recarsi all’Asl locale o in una sede AIDO e fare la dichiarazione;
• compilare il tesserino blu inviato dal Ministero della Salute nel 2000 o la tessera delle associazioni di settore e tenerle sempre con sé;
• scrivere una dichiarazione con tutti i dati personali, firmarla, apporre la data e tenerla sempre con sé.
Per l’approfondimento sulla espressione di volontà alla donazione e sulle tematiche del trapianto, si consiglia scaricare la brochure allegata e di consultare il sito del Centro Nazionale Trapianti: www.trapianti.salute.gov.it.
Tutti i cittadini maggiorenni che si recheranno presso l’ufficio anagrafe per il rilascio del documento di identità potranno manifestare il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti.
La manifestazione del consenso o diniego costituisce una facoltà e non un obbligo per il cittadino. Si ricorda, inoltre, che è sempre possibile cambiare idea sulla donazione perché fa fede l’ultima dichiarazione rilasciata in ordine di tempo ed espressa secondo le modalità previste dalla legge.
Altri modi per dare il consenso o il diniego:
• recarsi all’Asl locale o in una sede AIDO e fare la dichiarazione;
• compilare il tesserino blu inviato dal Ministero della Salute nel 2000 o la tessera delle associazioni di settore e tenerle sempre con sé;
• scrivere una dichiarazione con tutti i dati personali, firmarla, apporre la data e tenerla sempre con sé.
Per l’approfondimento sulla espressione di volontà alla donazione e sulle tematiche del trapianto, si consiglia scaricare la brochure allegata e di consultare il sito del Centro Nazionale Trapianti: www.trapianti.salute.gov.it.
Allegati
- locandina multilingue[.pdf 1,14 Mb - 05/02/2025]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||
Responsabile | Sindaco pro tempore Francesco Maura | ||||||
Personale | Rosalia La Placa |
||||||
Indirizzo | Via Vittorio Emanuele III n.15 | ||||||
Telefono |
032183154 |
||||||
Fax |
0321.83077 |
||||||
segreteria@comune.casalbeltrame.no.it |
|||||||
Note | SABATO CHIUSO | ||||||
Apertura al pubblico |
|