9 maggio 2025
Voto assistito
Gli elettori fisicamente impediti possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina elettorale da un altro elettore, scelto come accompagnatore.
Questa possibilità è rivolta a:
non vedenti;
amputati delle mani;
affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità.
Gli elettori fisicamente impediti possono chiedere di essere accompagnati all'interno della cabina elettorale da un altro elettore, scelto come accompagnatore.
Questa possibilità è rivolta a:
non vedenti;
amputati delle mani;
affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità.
Il richiedente dovrà presentare al presidente di seggio:
certificazione medica attestante l’infermità fisica che impedisce all'elettore di esprimere il voto senza l'aiuto di altro elettore;
in alternativa la propria tessera elettorale con l'annotazione permanente del diritto di voto assistito.
certificazione medica attestante l’infermità fisica che impedisce all'elettore di esprimere il voto senza l'aiuto di altro elettore;
in alternativa la propria tessera elettorale con l'annotazione permanente del diritto di voto assistito.
Ove sulla tessera elettorale dell’elettore non sia già inserita l’annotazione del diritto al voto assistito il certificato dovrà attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.
L’accompagnatore deve essere iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune d’Italia e non può esercitare la funzione di accompagnatore per più di una persona fisicamente impedita.
I certificati possono essere rilasciati soltanto dai funzionari medici designati dall'unità sanitaria locale. Sono rilasciati gratuitamente e in esenzione da qualsiasi diritto o applicazione di marche secondo le modalità indicate nella comunicazione ASL scaricabile nella sezione documenti
Come fare richiesta:
- Presentare la domanda al Sindaco del Comune di iscrizione elettorale scaricando il modello richiesta per il voto assistito
- Allegare la certificazione sanitaria che attesti l’impossibilità permanente di votare autonomamente.
Consulta la circolare per ottenere la certificazione sanitaria presso ASL NO
- Allegare la certificazione sanitaria che attesti l’impossibilità permanente di votare autonomamente.
Consulta la circolare per ottenere la certificazione sanitaria presso ASL NO
Annotazione permanente
Per evitare di doversi munire a ogni consultazione elettorale dell’apposito certificato medico, è possibile richiedere l’annotazione permanente del diritto di voto assistito AVD, inviando al comune il modulo di domanda corredato dal certificato sanitario attestante l’impedimento.
Per evitare di doversi munire a ogni consultazione elettorale dell’apposito certificato medico, è possibile richiedere l’annotazione permanente del diritto di voto assistito AVD, inviando al comune il modulo di domanda corredato dal certificato sanitario attestante l’impedimento.
Allegati
- Domanda voto assistito [.pdf 28,97 Kb - 09/05/2025]
- lettera asl per richiesta certificati[.pdf 128,99 Kb - 09/05/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||
Responsabile | Sindaco pro tempore Francesco Maura | ||||||
Personale | Rosalia La Placa |
||||||
Indirizzo | Via Vittorio Emanuele III n.15 | ||||||
Telefono |
032183154 |
||||||
Fax |
0321.83077 |
||||||
segreteria@comune.casalbeltrame.no.it |
|||||||
Note | SABATO CHIUSO | ||||||
Apertura al pubblico |
|