Castello (Sec. X)
Scheda
Risale al 1067 la prima testimonianza della presenza in loco di una fortificazione già esistente nel X secolo, a difesa dell'attiguo villaggio.
Nonostante gli evidenti rimaneggiamenti subiti nel corso dei secoli e volti ad adattare l'edificio a usi diversi, è ipotizzabile che, fin dalle origini, la struttura avesse più le caratteristiche di un vero e proprio castello che quelle di un ricetto.
L'attuale edificio è caratterizzato da una forma pseudo ellittica con muratura in mattoni, rinforzata agli spigoli di base con conci di pietra squadrati, copertura in coppi e facciata che lascia ancora intravedere stemmi nobiliari.
La strada che lo circonda ha cancellato la presenza dell'antico fossato. Oggi l'intero complesso, in evidente stato di degrato è di proprietà privata.
Nonostante gli evidenti rimaneggiamenti subiti nel corso dei secoli e volti ad adattare l'edificio a usi diversi, è ipotizzabile che, fin dalle origini, la struttura avesse più le caratteristiche di un vero e proprio castello che quelle di un ricetto.
L'attuale edificio è caratterizzato da una forma pseudo ellittica con muratura in mattoni, rinforzata agli spigoli di base con conci di pietra squadrati, copertura in coppi e facciata che lascia ancora intravedere stemmi nobiliari.
La strada che lo circonda ha cancellato la presenza dell'antico fossato. Oggi l'intero complesso, in evidente stato di degrato è di proprietà privata.
Tratto da:
Guida Turistica e Atlante Stradale Provincia di Novara
Assessorato al Turismo - Legenda srl Novara
(Domodossola 1991)