vai al contenuto vai al menu principale

Materima - Cittadella della Scultura

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Via Umberto I n.2
Telefono 02.67075049
EMail info@materima.it
Web http://www.materima.it (Apre il link in una nuova scheda)
Ai margini della strada principale, si erge l'ottocentesco palazzo dei conti di Savoiroux. E' una costruzione ottocentesca che si presenta a blocco unico, dislocato su tre piani; è di linee rigorose e massicce dal momento che non sono stati utilizzati elementi atti a movimentare l'architettura, quali balconi e loggiati.
Di grande effetto visivo è la presenza di un secolare ginkgo bilboa, che nel periodo autunnale rischiara il giardino ombroso con la sua grande chioma dorata.
Il palazzo Savoiroux è da poco diventato la sede della biennale di arte, pittura, teatro, storia, il Premio Casalbeltrame "La Rana d'oro", ambito riconoscimento a livello nazionale.

Materima - Cittadella della Scultura

Il Palazzo è sede di Materima, una cittadella per la scultura. Un centro internazionale per la progettazione, la realizzazione e l'esposizione di arte plastica.
Un luogo dove gli artisti possano trovare tutto quello che occorre per l'esecuzione delle loro opere: laboratori del marmo, fonderia, maestranze qualificate, una calcografia (per l'esecuzione di acqueforti), studi e foresteria.
Un centro nello spirito delle botteghe rinascimentali, dove artigiani di varie tendenze possano collaborare tra loro aiutando gli scultori a eseguire le loro opere.
Una gipsoteca della scultura italiana del Novecento che, attraverso continue acquisizioni, possa offrire una panoramica il più possibile completa e aggiornata sull'evoluzione dell'arte plastica in Italia, Un complesso di oltre 20.000 metri quadrati di superficie, all'interno di un'oasi naturalistica, che sta sorgendo nel comune di Casalbeltrame: un borgo contadino immerso nelle risaie piemontesi tra Novara e Vercelli, all'incrocio tra le autostrade Milano-Torino e Voltri-Gravellona, a 55 chilometri da Milano e 75 da Torino.

Tratto da:
Guida Turistica e Atlante Stradale Provincia di Novara
Assessorato al Turismo - Legenda srl Novara
(Domodossola 1991)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)