Carta d'Identità
Service specifications
La carta d'identità cartacea è stata quasi integralmente sostituita su tutto il territorio nazionale dalla carta d'identità in formato elettronico (CIE) a seguito delle indicazioni contenute nel Decreto legge 19/08/2015, n. 78.
La carta d’identità cartacea può essere ancora rilasciata esclusivamente nei comprovati casi di necessità e urgenza disciplinati dalla Circolare ministeriale 03/04/2017, n. 4, qualora ci si trovi nella necessità di rinnovare con estrema urgenza il proprio documento scaduto in presenza di:
gravi motivi di salute (imminente ricovero documentato da prescrizioni mediche)
motivi di viaggio (imminente partenza documentata da titolo di viaggio)
imminente consultazione elettorale
imminenti esami, concorsi o gare pubbliche (con iscrizione documentata).
La carta d’identità può essere rilasciata ancora in forma cartacea anche ai residenti iscritti all’AIRE e nella eventualità, accertata e valutata esclusivamente dagli uffici, di problemi tecnici nella trasmissione dei dati al Ministero.
PER I RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE.
Emanata in data 27 ottobre 2020 dal Ministero dell'Interno la circolare n.11 concernente l'articolo 3 del decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130 recante "Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131 -bis , 391 -bis , 391 -ter e 588 del codice penale, nonché misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale" (GU n.161 del 21-10-2020. In vigore dal 22-10- 2020). Iscrizione anagrafica dei richiedenti protezione internazionale. .
Il comma 4 stabilisce, inoltre, il rilascio ai richiedenti protezione internazionale
iscritti in anagrafe di una carta d'identità, di validità limitata al territorio nazionale e
della durata di tre anni. A questo proposito si segnala che sono in atto i necessari
adeguamenti del circuito di emissione della carta d'identità elettronica CIE, pertanto -
ove richiesto- nel frattempo il documento dovrà essere rilasciato in formato cartaceo...."
La carta d’identità cartacea può essere ancora rilasciata esclusivamente nei comprovati casi di necessità e urgenza disciplinati dalla Circolare ministeriale 03/04/2017, n. 4, qualora ci si trovi nella necessità di rinnovare con estrema urgenza il proprio documento scaduto in presenza di:
gravi motivi di salute (imminente ricovero documentato da prescrizioni mediche)
motivi di viaggio (imminente partenza documentata da titolo di viaggio)
imminente consultazione elettorale
imminenti esami, concorsi o gare pubbliche (con iscrizione documentata).
La carta d’identità può essere rilasciata ancora in forma cartacea anche ai residenti iscritti all’AIRE e nella eventualità, accertata e valutata esclusivamente dagli uffici, di problemi tecnici nella trasmissione dei dati al Ministero.
PER I RICHIEDENTI PROTEZIONE INTERNAZIONALE.
Emanata in data 27 ottobre 2020 dal Ministero dell'Interno la circolare n.11 concernente l'articolo 3 del decreto-legge 21 ottobre 2020, n. 130 recante "Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare, modifiche agli articoli 131 -bis , 391 -bis , 391 -ter e 588 del codice penale, nonché misure in materia di divieto di accesso agli esercizi pubblici ed ai locali di pubblico trattenimento, di contrasto all'utilizzo distorto del web e di disciplina del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale" (GU n.161 del 21-10-2020. In vigore dal 22-10- 2020). Iscrizione anagrafica dei richiedenti protezione internazionale. .
Il comma 4 stabilisce, inoltre, il rilascio ai richiedenti protezione internazionale
iscritti in anagrafe di una carta d'identità, di validità limitata al territorio nazionale e
della durata di tre anni. A questo proposito si segnala che sono in atto i necessari
adeguamenti del circuito di emissione della carta d'identità elettronica CIE, pertanto -
ove richiesto- nel frattempo il documento dovrà essere rilasciato in formato cartaceo...."
Responsible office
Name | Description | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Description | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||
Person in charge | Sindaco pro tempore Francesco Maura | ||||||
Staff | Rosalia La Placa |
||||||
Address | Via Vittorio Emanuele III n.15 | ||||||
Phone |
032183154 |
||||||
Fax |
0321.83077 |
||||||
segreteria@comune.casalbeltrame.no.it |
|||||||
Notes | SABATO CHIUSO | ||||||
Opening times |
|
Forms
- Richiesta carta di identità persona maggiorenne[.pdf 156,41 Kb - 07/11/2015]
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà assenso in presenza di figli minori[.pdf 248,06 Kb - 07/11/2015]
- Richiesta carta identità per minore valida per l'espatrio[.pdf 294,75 Kb - 07/11/2015]
- linea guida foto tessera[.pdf 472,47 Kb - 14/12/2022]
Administrative procedures
- MODALITA' RILASCIO CARTA DI IDENTITA'[.pdf 25,86 Kb - 07/11/2015]
Last edit: 14/12/2022 10:56:25